venerdì 28 marzo
Edizione del mattino del telegiornale di Rai Parlamento.
pomeriggio
Rai3 ore 15.15 circa
venerdì 28 marzo
Edizione del pomeriggio del telegiornale di Rai Parlamento.
sera
Rai2 ore 18.00 circa
venerdì 28 marzo
Edizione della sera del telegiornale di Rai Parlamento.
Senato
All'interno di questa pagina sono pubblicate venti pillole informative su ruolo e funzioni del Parlamento con particolare attenzione al Senato della Repubblica. La durata di ciascun contributo è di circa un minuto. Disponibili anche su RaiPlay.
Rai3 ore 14.58 circa
mercoledì 26 marzo
Dall'aula di Montecitorio le interrogazioni a risposta immediata dei Deputati ai rappresentanti del Governo.
Rai3 ore 14.58 circa
giovedì 20 marzo
Dall'Aula di Palazzo Madama le interrogazioni a risposta immediata dei Senatori ai rappresentanti del Governo.
Rai1 ore 07.05 circa
sabato 29 marzo
Il potere di acquisto degli italiani e la crescita troppa lenta dei salari; il peso della burocrazia e le possibili soluzioni per semplificare la vita a famiglie e imprese; le botteghe storiche: baluardi di cultura e tradizione e le iniziative politiche per scongiurarne l'estinzione; la capacità di spesa delle famiglie e i costi da sostenere per abitazione e salute.
Rai3 ore 10.15 circa
sabato 29 marzo
Il vertice della Coalizione dei Volenterosi a Parigi con Zelensky e i leader europei. Tra i temi all'ordine del giorno: il sostegno economico e militare a Kiev e la possibilità di un dispiegamento di truppe all'interno del territorio ucraino a pace raggiunta. Il caro vita in Europa, un fenomeno che incide sul potere di acquisto dei consumatori soprattutto se pensionati.
TV
Rai3 11.10 circa
venerdì 28 marzo
Ospite della puntata di oggi Ananda Marga Universal Relief Team, AMURT, organizzazione umanitaria internazionale fondata in India, che dal 1965 si occupa di aiutare le popolazioni in difficoltà e disagio. Obiettivo principale è aiutare le comunità vulnerabili a rompere il ciclo di povertà.
All'interno i calendari delle trasmissioni
TV
Rai3 11.10 circa
lunedì 31 marzo
Con il presidente della Lega Anti Vivisezione, Gianluca Felicetti, facciamo il punto su conquiste e sfide ancora aperte nella tutela degli animali. In particolare sul nuovo ambulatorio veterinario sociale aperto a Roma, sulla raccolta firme contro lo sfruttamento degli animali nei circhi e sulla legge in discussione in Senato che inasprisce le pene per chi maltratta o uccide gli animali.
All'interno i calendari delle trasmissioni
RADIO
Radio1 23.50 circa
venerdì 28 marzo
Far diventare le donne classe dirigente è l'obiettivo della Fondazione dedicata a Nilde Iotti, madre della patria e prima donna Presidente della Camera dei Deputati. Con le fondatrici Marisa Malagoli Togliatti e Livia Turco, che della Fondazione Iotti è anche presidente, parliamo di conquiste politiche delle donne, a 50 anni dall'istituzione dei consultori familiari .
All'interno i calendari delle trasmissioni
RADIO
Radio1 23.50 circa
domenica 30 marzo
L'Esperanto è una lingua creata alla fine dell'800 e pensata per comunicare più facilmente a livello internazionale. La FEI -federazione esperantista italiana, da oltre 100 anni si dedica alla diffusione e alla promozione di questa lingua attraverso corsi, seminari e congressi.
All'interno i calendari delle trasmissioni
FILO DIRETTO
Rai3 ore 01.00 circa
lunedì 24 marzo
La fuga di giovani dall'Italia.
Prima era la scelta del nord delle tante opportunità, oggi si lascia l'Italia per andare all'estero. I nuovi emigrati sono spinti da motivi di studio o di lavoro, ma anche dalla ricerca di nuovi stimoli culturali.
Ne parliamo con: Maria Chiara Gadda, deputata di Italia Viva
e Flavio Albano, già docente di economia e gestione delle imprese all'Università di Bari e autore del libro "la tornanza".
ORIZZONTI D'EUROPA
Rai3 ore 01.00 circa
martedì 25 marzo
Il 13% dei pensionati europei continua a lavorare, non per motivi economici, ma per scelta. Una tendenza, secondo Eurostat, diffusa soprattutto nei Paesi del Nord come Danimarca e Finlandia. In Italia i pensionati che ancora lavorano sono il 9%.
IL CANTIERE DELLE IDEE - SOTTO E SOPRA
Rai3 ore 01.00 circa
mercoledì 26 marzo
Il saggio di questa puntata si intitola Rivoluzione! - Storia di un'idea che ha trasformato il mondo edizioni Treccani. L'autore è Paolo Pagani, giornalista.
INTRANSATLANTICO
Rai3 ore 01.00 circa
giovedì 27 marzo
La nostra rubrica sui lavori di Camera e Senato.
INTRANSATLANTICO
Rai3 ore 01.00 circa
venerdì 28 marzo
La nostra rubrica sui lavori di Camera e Senato.