pomeriggio
Rai3 ore 15.15 circa
giovedì 23 giugno
Edizione del pomeriggio del telegiornale di Rai Parlamento.
sera
Rai2 ore 17.30 circa
giovedì 23
giugno
Edizione della sera del telegiornale di Rai Parlamento.
Relazione annuale Autorità Nazionale Anticorruzione
Rai3 ore 11.00 circa
giovedì 23 giugno
Dall'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati, la presentazione della relazione annuale dell'attività svolta nel 2021 dall'Autorità Nazionale Anticorruzione.
Rai3 ore 14.58 circa
mercoledì 22 giugno
Caro-benzina, pensioni, reddito di cittadinanza e carceri al Question Time con i ministri Marta Cartabia (Giustizia), Andrea Orlando (Lavoro), Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico).
sabato 18 giugno
Il confronto politico sul salario minimo in Italia, il rialzo dei tassi di interesse annunciato dalla Bce, la maturità 2022 tra novità e le proteste degli studenti, il via libera al bonus psicologo e le regole per ottenerlo.
domenica 19 giugno
Il dibattito sul salario minimo in Italia dopo laccordo Ue per una retribuzione minima nei Paesi membri, il rialzo dei tassi di interesse annunciato dalla Bce, lo stop a Diesel e benzina dal 2035, lintroduzione nei Paesi dellUe del caricabatterie universale dal 2024.
LAVORI IN CORSO
Rai3 ore 01.05 circa
venerdì 29 aprile
Nella puntata di venerdì l'intervista alla presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd). E ancora un focus con il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso (Lega) sugli investimenti del Pnrr per scuola e ricerca e il nuovo regolamento del Parlamento europeo con nuove prescrizioni per i "giganti del web".
LE PAROLE
DELLA POLITICA
Rai3 ore 01.05 circa
mercoledì 27 aprile
Le relazioni, il lavoro, la scuola: una guida per rispondere alle sfide del presente alla luce di una pandemia - e ora anche di una guerra - che ha cambiato mondo. Il direttore Antonio Preziosi ne parla con Monica Setta, giornalista, conduttrice televisiva e autrice del libro "Italia Domani - Il futuro (felice) spiegato ai figli".
ORIZZONTI D'EUROPA
Rai3 ore 01.05 circa
martedì 26 aprile
Il nostro viaggio in Albania e Macedonia del Nord e il punto sui negoziati di adesione all'Ue.
FILO DIRETTO CON I TERRITORI
Rai3 ore 01.05 circa
lunedì 25 aprile
Disabilità, dalla legge sul "dopo di noi" al recente PNRR, fino a nuove norme per una visione organica che tuteli i disabili in tutto il percorso della loro vita: dalla nascita all'inserimento nel mondo del lavoro.
Ne parliamo a Filo Diretto con: Daniela Barbaresi, Segretaria Nazionale CGIL e Licia Ronzulli di Forza Italia.
TV
Rai3
Spaziolibero TV ritornerà in onda dopo lo svolgimento dei referendum del prossimo 12 giugno.
All'interno della pagina sono disponibili l'archivio delle puntate trasmesse e le informazioni per partecipare alla trasmissione.
RADIO
Spaziolibero RADIO ritornerà in onda dopo lo svolgimento dei referendum del prossimo 12 giugno.
All'interno della pagina sono disponibili l'archivio delle puntate trasmesse e le informazioni per partecipare alla trasmissione.
Monitoraggio
Par Condicio
In vista del voto referendario del 12 giugno 2022 riportiamo all'interno di questa pagina i dati del pluralismo politico sulle televisioni nazionali i cui risultati vengono utilizzati dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI.
Vedi documenti all'interno
Approfondimenti
In vista del voto referendario del 12 giugno 2022 alcune brevi schede informative sui referendum abrogativi in materia di giustizia ammessi dalla Corte Costituzionale.
All'interno i video delle schede
Confronto
In questa pagina è pubblicato il Confronto, edizione pomeridiana e serale, tra i rappresentanti del SI e i rappresentanti del NO sui referendum abrogativi in materia di giustizia ammessi dalla Corte Costituzionale. Il Confronto è tradotto nella Lingua Italiana dei Segni.
All'interno i calendari delle trasmissioni
Messaggi autogestiti
In questa pagina sono pubblicati i messaggi autogestiti delle forze politiche e di quei soggetti che si sono costituiti in vista del voto referendario del 12 giugno 2022.
All'interno i calendari delle trasmissioni
Informazioni referendum
In questa pagina pubblichiamo le delibere, gli atti di indirizzo, i regolamenti approvati, i video e altre informazioni in vista dei referendum abrogativi in materia di giustizia, indetti per il 12 giugno 2022.
Vedi documenti all'interno