giovedì 24 aprile
Edizione del mattino del telegiornale di Rai Parlamento.
giovedì 24 aprile
Edizione del pomeriggio del telegiornale di Rai Parlamento.
sera
Rai2 ore 18.00 circa
giovedì 24 aprile
Edizione della sera del telegiornale di Rai Parlamento.
Commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite
Rai1 ore 16.00 circa
mercoledì 23 aprile
Dall'aula di Montecitorio la Cerimonia di Commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite.
Rai3 ore 14.40 circa
mercoledì 23 aprile
Dall'aula di Montecitorio le interrogazioni a risposta immediata dei Deputati ai rappresentanti del Governo.
Rai3 ore 14.58 circa
giovedì 10 aprile
Dall'Aula di Palazzo Madama le interrogazioni a risposta immediata dei Senatori ai rappresentanti del Governo.
Rai1 ore 07.05 circa
sabato 26 aprile
Le celebrazioni dell'ottantesimo anniversario della Liberazione; la crescita in Italia delle imprese guidate da imprenditori nati all'estero e il ruolo trainante delle donne immigrate; l'altro volto della fast fashion: la cosiddetta moda veloce che danneggia l'ambiente e lede i diritti umani.
sabato 19 aprile
La posizione di Bruxelles di fronte all'escalation dei bombardamenti di Israele contro Gaza; le trattative in stallo per la pace in Ucraina; il viaggio della Premier Meloni a Washington; gli imprenditori immigrati, un pilastro dell'economia italiana.
FILO DIRETTO
Rai3 ore 01.00 circa
lunedì 14 aprile
Dalle mense dei poveri agli ospedali, dalle case famiglia alle zone di guerra. L'ultimo censimento Istat ci dice che sono 4,6 milioni i volontari italiani, distribuiti in 360mila associazioni non-profit.
Ne parliamo con Beatrice Lorenzin, Senatrice del PD e il professor Aldo Morrone, direttore dell'Istituto San Gallicano di Roma.
ORIZZONTI D'EUROPA
Rai3 ore 01.00 circa
martedì 22 aprile
La crisi abitativa in Italia e in Europa e gli esempi di edilizia sociale per alloggi di qualità a prezzi calmierati di Ferrara e Innsbruck, tra risparmio energetico ed economia circolare.
IL CANTIERE DELLE IDEE - SOTTO E SOPRA
Rai3 ore 01.00 circa
mercoledì 23 aprile
Il saggio di questo mercoledì si intitola Personaggi resistenti - L'immaginario letterario e cinematografico della lotta antifascista - edizioni Treccani. Scritto da Thea Rimini, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Liegi.
INTRANSATLANTICO
Rai3 ore 01.00 circa
giovedì 24 aprile
La nostra rubrica sui lavori di Camera e Senato.
Informazioni Referendum
In questa pagina pubblichiamo le delibere, gli atti di indirizzo, i regolamenti approvati, gli spot informativi e altre informazioni riguardo i referendum abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025.
Gli spot sono a cura della Direzione Creativa Rai.
Vedi documenti e spot all'interno
Monitoraggio Par Condicio
In vista del voto per i referendum indetti per i giorni 8 e 9 giugno riportiamo all'interno di questa pagina i dati dell'Osservatorio di Pavia sul pluralismo politico i cui risultati vengono utilizzati dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI.
Vedi documenti all'interno
TV
Rai3 11.10 circa
Le trasmissioni di Spaziolibero TV sono sospese da lunedì 7 aprile in ottemperanza alle disposizioni sulla campagna elettorale per i Referendum dell'8 e 9 giugno . Spaziolibero ritornerà in onda dal 23 giugno.
All'interno i calendari delle trasmissioni
RADIO
Radio1 23.50 circa
Le trasmissioni di Spaziolibero RF sono sospese da domenica 6 aprile in ottemperanza alle disposizioni sulla campagna elettorale per i Referendum dell'8 e 9 giugno. Spaziolibero ritornerà in onda dal 27 giugno.
All'interno i calendari delle trasmissioni
Senato
All'interno di questa pagina sono pubblicate venti pillole informative su ruolo e funzioni del Parlamento con particolare attenzione al Senato della Repubblica. La durata di ciascun contributo è di circa un minuto. Disponibili anche su RaiPlay.