Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Alfano-approvato-decreto-contro-violenza-stadi-si-a-intercettazioni-in-caso-di-frodi-sportive-c403c092-a97b-4cb0-9c64-3375e1b12d55.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Decreto Alfano, giro di vite sugli ultras

Stadi, regole più severe per la sicurezza. Alfano: "Vogliamo dare un calcio alla violenza"

Nuove norme per la lotta al tifo violento: aumenta la durata del daspo, arresto differenziato per odio razziale. Diventa più severa la normativa sulla frode sportiva

 

Condividi
Il ministro Alfano
Quarantasei giorni dopo la morte di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli ucciso negli scontri vicino allo Stadio Olimpico prima della finale di Coppa Italia Fiorentina-Napoli, il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto antiviolenza per gli stadi, inasprendo di fatto la disciplina sulla durata del daspo.

Le principali novità
Allungamento fino a 8 anni della durata del daspo individuale, estensione dell'applicabilità del divieto di accesso alle manifestazioni sportive ad una serie
più ampia di reati, daspo "di gruppo" fino a tre anni, potere per il ministro dell'Interno di vietare le trasferte ad una tifoseria fino a due stagioni sportive, arresto differito esteso a 48 ore, obbligo di firma e sorveglianza speciale per i recidivi. Sono le principali misure contenute nel decreto legge contro la violenza negli stadi approvato oggi dal Consiglio dei ministri. "Abbiamo usato la mano dura", ha spiegato il ministro dell'Interno Angelino Alfano, "per evitare che si ripeta quanto successo a Roma nel maggio scorso".

Alfano ha ricordato Ciro Esposito e la sua mamma: "In questo giorno ricordiamo non solo Ciro Esposito ma anche sua mamma, che ha dato un grande insegnamento a tutti quelli che pensano di poter rovinare con la violenza la domenica degli italiani", ha detto Alfano al termine del Cdm ribadendo il ringraziamento del governo alla donna per il comportamento tenuto dopo la morte del figlio. "Ha avuto parole di serenità e pace anziché di violenza e di rancore e di questo la ringraziamo". 

Punita la condotta violenta di 'branco'
Viene punita con il daspo la condotta violenta di 'branco', anche se commessa all'estero, e il 'capo branco' viene punito con il daspo di durata minima di tre anni. E' passibile di daspo anche chi è denunciato o condannato per delitto conto l'ordine pubblico o l'incolumità pubblica. "Una novità assoluta", ha sottolineato Alfano.

"L'obiettivo è restituire il pallone agli italiani"
"L'obiettivo del decreto è quello di restituire il pallone agli italiani e far giocare metaforicamente i bambini", ha detto Alfano. Con il decreto sulla violenza negli stadi il governo usa la "mano dura". Ma questa scelta "si giustifica perchè quello che è avvenuto all'Olimpico", con la morte di Ciro Esposito, "non si verifichi più". "Lo Stato ha perso la pazienza e non accetterà più che teppisti e facinorosi si avvicinino allo stadio. Il ministro dell'Interno avrà il potere di divieto di trasferta fino a massimo di due anni per gravi episodi di violenza con la chiusura della curva o il divieto di vendita dei biglietti alle tifoserie".

Inasprite sanzioni contro frodi sportive
Nel decreto Alfano, inoltre, vengono inasprite le sanzioni penali contro le frodi sportive, punite con la reclusione fino a sei anni e fino a nove nei casi in cui la 'combine' alteri i risultati del concorso pronostici. Ciò renderà possibile attivare anche intercettazioni telefoniche. Vengono elevate anche le pene pecuniarie per gli stessi casi di illecito sportivo.

 
Condividi