Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Brexit-Ue-vicina-ad-azione-legale-contro-Londra-per-violazione-accordi-doganali-042fea6b-4378-4ec2-a20b-327be2d5b2fa.html | rainews/live/ | true
EUROPA

Sarà avviata procedura di infrazione

Brexit: Ue vicina ad azione legale contro Londra per violazione accordi doganali

Una "lettera di notifica al governo britannico delle procedure di infrazione dovrebbe essere emessa in queste ore", scrive il Guardian

Condividi
"L'Unione europea avvierà un'azione legale contro il Regno Unito dopo che il governo di Londra ha deciso unilateralmente di ritardare l'attuazione di parti degli accordi speciali sulla Brexit per l'Irlanda del Nord". In particolare relativamente ai controllo doganali sui flussi commerciali.

Lo scrive il Guardian, precisando che una "lettera di notifica al governo britannico delle procedure di infrazione dovrebbe essere emessa in queste ore" e che "il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic aveva segnalato dieci giorni fa che l'azione sarebbe stata intrapresa".

Ci sarà una lettera di costituzione in mora, "che avvierà una procedura di infrazione a causa di una presunta violazione del diritto dell'Ue", ha spiegato la radiotelevisione irlandese Rte' News, mentre la seconda missiva sarà "una lettera 'politica' sulla presunta violazione della buona fede nell'attuazione dell'accordo di recesso sulla Brexit". Le due comunicazioni dovrebbero dar vita a due procedimenti, uno di fronte alla Corte di giustizia dell'Unione europea e un secondo processo di arbitrato nell'ambito del meccanismo di risoluzione delle controversie nell'ambito dell'accordo sulla Brexit.
Condividi