ITALIA
Over 65 sono il 22,3% della popolazione
Istat: 86 mila italiani in meno nel 2016, nascite al minimo storico
Le straniere residenti in Italia hanno avuto in media 1,95 figli nel 2016, mentre le italiane sono rimaste sul valore di 1,27 figli, come nel 2015 e sale l'età media del parto: 31,7 anni
Over 65 sono il 22,3% della popolazione
Al 1 gennaio 2017 i residenti hanno in media un'età di 44,9 anni, due decimi in più rispetto al 2016 (corrispondenti a circa due mesi e mezzo) e due anni esatti in più rispetto al 2007. Sotto il profilo dell'incremento, assoluto e relativo, che ha subito nel medesimo periodo la popolazione in età anziana, gli individui di 65 anni e più superano i 13,5 milioni e rappresentano il 22,3% della popolazione totale (11,7 milioni nel 2007, pari al 20,1%).
Fecondità totale scende a 1,34 figli, età media parto a 31,7 anni
La fecondità totale in Italia è scesa nel 2016 a 1,34 figli per donna, dagli 1,35 del 3015.Ciò non è dovuto a una reale riduzione della propensione alla fecondità, ma al calo delle donne in età feconda per le italiane e al processo d'invecchiamento per le straniere. Le straniere residenti in Italia hanno avuto in media 1,95 figli nel 2016 (contro 1,94 nel 2015), mentre le italiane sono rimaste sul valore di 1,27 figli, come nel 2015. Si conferma inoltre la propensione delle donne ad avere figli in età matura: l'età media al parto è di 31,7 anni.
Nascite in calo
Nella piramide dell'età, i valori più bassi - continua l'Istat - che si rilevano nella classe 0-4 anni riflettono il calo delle nascite registrato negli ultimi cinque anni. Per rilevare una coorte di nascita di consistenza numerica inferiore ai nati nel 2016 occorre risalire alla generazione dei nati nel 1936, ossia agli ottantenni di oggi. I valori più alti e più bassi delle classi di età nella piramide del 2007 sono ancora ben visibili in quella del 2017 con uno scivolamento in su di dieci anni. Nel 2007 le prime 15 coorti di nati per consistenza numerica erano quelle superstiti tra i nati del 1961-1975. Dieci anni più tardi le medesime coorti, che nel frattempo transitano da un'età compiuta di 31-45 anni a una di 41-55, sono ancora le più consistenti. Se oggi tali coorti presidiano la popolazione in tarda età attiva, in una prospettiva non remota esse sono progressivamente destinate a far parte della popolazione in età anziana.
Cresce la speranza di vita
La speranza di vita alla nascita, in Italia, recupera terreno sui livelli del 2015 e marca la distanza anche da quelli registrati nel 2014, l'anno in cui si è rilevato un eccesso di mortalità, con 598 mila decessi. Lo rileva l'Istat, segnalando che per gli uomini la vita media raggiunge 80,6 anni (+0,5 sul 2015, +0,3 sul 2014) e per le donne 85,1 anni (+0,5 e +0,1). Al 1° gennaio 2017 i residenti hanno un'età media di 44,9 anni, due decimi in più rispetto alla stessa data del 2016.
Popolazione in calo, ma non in tutte le regioni
Le due regioni più popolose del Paese, Lazio e Lombardia, registrano un incremento del +1,3 e del +1,1 per mille rispettivamente. L'incremento relativo più consistente è quello ottenuto nella Provincia autonoma di Bolzano (+6,6 per mille) mentre nella vicina Trento si arriva appena al +0,3 per mille. Sopra la media nazionale (-1,4 per mille) si collocano anche l'Emilia-Romagna (+0,2 per mille) e la Toscana, quest'ultima tuttavia con un segno negativo del -0,5 per mille.
Nelle restanti regioni, dove la riduzione di popolazione è più intensa, si è in presenza di un quadro progressivamente caratterizzato dalla decrescita che va dal Veneto (-1,9) alla Basilicata (-5,7).
115mila italiani emigrati, 12,6% in più rispetto al 2015
Per il 2016 si stima un saldo migratorio netto con l'estero di +135mila unità, corrispondente a un tasso del 2,2 per mille. Di entità simile a quello dell'anno precedente (+133mila), quello conseguito nel 2016 è prodotto da un più elevato numero sia di ingressi, pari a 293mila, sia di uscite, pari a 157mila. Per quanto riguarda le cancellazioni, soltanto 42mila emigrazioni per l'estero sulle complessive 157mila stimate nel 2016 riguardano cittadini stranieri, contro ben 115mila cancellazioni di cittadini italiani. Il numero di connazionali che decidono di trasferirsi in un Paese estero cresce del 12,6% rispetto al 2015 ed è quasi triplicato in sei anni (40mila cancellati italiani nel 2010). La maggior parte degli ingressi (88%) è dovuta a cittadini stranieri. Le iscrizioni dall'estero di persone di nazionalità straniera risultano, infatti, pari a 258mila (+3,1% sul 2015), mentre i rientri in patria degli italiani sono valutati in 35mila (+16,1%).
Stranieri in lieve aumento
Gli stranieri residenti al 1° gennaio 2017 sono 5 milioni 29mila (8,3% della popolazione totale), in lievissimo aumento rispetto all'anno precedente (+2mila 500 unità, pari a +0,5 per mille). Per gli stranieri risultano positivi il saldo naturale (+54mila) e il saldo migratorio con l'estero (+216mila). Il contingente dei cittadini stranieri viene ridimensionato, tuttavia, da 122mila cancellazioni per irreperibilità e 205mila acquisizioni della cittadinanza italiana -conclude l'Istat. La popolazione di cittadinanza italiana scende a 55 milioni 551mila (-89mila residenti). Per i cittadini italiani risulta negativo sia il saldo naturale (-189mila) che il saldo migratorio con l'estero (-80mila).