Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Terminato-lo-sbarco-di-214-migranti-dalla-Sea-Eye.-Nessun-positivo-dd08bdca-d50d-4a29-89fd-7095be2b70d5.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Pozzallo (Ragusa)

Terminato lo sbarco di 214 migranti dalla Sea Eye. Nessun positivo, 9 condotti in ospedale

Salvati in cinque operazioni di soccorso fra il 16 e il 17 dicembre

Condividi
Sono terminate le operazioni di sbarco al porto di Pozzallo (Ragusa) dei 214 migranti della nave Sea Eye 4, tratti in salvo nel corso di cinque operazioni di soccorso fra il 16 e il 17 dicembre. Tra loro vi sono 29 donne, di cui sette in gravidanza e otto minori.

Il risultato dei tamponi effettuati ha dato esito negativo. Sette migranti sono stati trasferiti all'ospedale di Modica: tre in stato di gravidanza, uno con sospetta Tbc, due con sospette fratture e un soggetto affetto da scabbia. Altre due donne incinte hanno raggiunto il nosocomio di Vittoria.

I minori e le donne in gravidanza saranno destinati all'hotspot o nei centri di accoglienza, i rimanenti andranno sulla nave quarantena Azzurra.
Condividi