Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Tiroide-una-ghiandola-mille-problemi-0e2f322d-27c7-46ef-8ef0-d19e32dc96dd.html | rainews/live/ | true
SALUTE

​Giornata mondiale

Tiroide, una ghiandola mille problemi

6 milioni di italiani soffrono di ipo o ipertiroidismo, le problematiche legate alla tiroide sono raddoppiate, negli ultimi anni. Ecco a cosa fare attenzione

Condividi
Sensazione di caldo o freddo eccessivo, calo del peso disturbi dell’umore: ma anche caduta dei capelli, problemi alla pelle, dolori muscolari, ipertensione, alterazione del battito cardiaco, aumento del colesterolo e poi ansia e depressione: quando la tiroide non funziona a dovere, sono moltissimi i problemi che spalanca, e spesso si perde tempo prezioso facendo mille analisi e consultando specialisti sbagliati, quello che serve è l’endocrinologo. In Italia di ipotiroidismo o ipertiroidismo soffrono 6 milioni di persone, e negli ultimi venti anni i casi di tumore a questa ghiandola sono aumentati del 200%, triplicate le malattie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto: una malattia soprattutto al femminile, i casi concentrati dopo i 40 anni e anche dopo una gravidanza, la tiroide della mamma deve trasferire al feto lo iodio e l’ormone tiroideo che serve a formare il suo sistema nervoso e alla sua crescita, superlavoro che a volte la compromette.

Analisi del sangue, alla ricerca di marcatori per il T3 e T4, scintigrafia, ago aspirato per verificare se i noduli, presenti nella metà della popolazione adulta, sia caldi o freddi, quindi se minaccino di trasformarsi in un tumore: soprattutto a tavola solo sale iodato, e questo per tutti, per aiutare la nostra tiroide.

Quando c’è l’indicazione, la tiroide si asporta chirurgicamente, basta assumere ogni giorno l’ormone tiroideo in pillole, che è un sostituto perfetto di quello naturale.
Condividi