Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Venezia72-Arriva-L-attesa-il-primo-film-italiano-in-concorso-bc16e2b9-6647-4147-8387-2cd19860fdd9.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Opera prima di Piero Messina

Venezia72. Arriva "L'attesa", il primo film italiano in concorso

Nel cast Juliette Binoche. Sul red carpet altri due film in competizione. Danish Girl con Eddie Redmayne e Equals con Kristen Stewart

Condividi
di Stefano Masi e Laura Squillaci È il primo film italiano in lizza per il Leone d'Oro "L'attesa" di Piero Messina. Due donne sospese tra lutto e tenerezza. Un personaggio che non c’è come calamita dei sentimenti. Il tutto condito con leatmosfere siciliane di Gesualdo Bufalino e gli enigmi di Pirandello.

"L’attesa” è l'opera prima del regista siciliano, assistente di Paolo Sorrentino nel film "This must be the place" e "La Grande bellezza". E per l'occasione Messina riesce ad assicurarsi nel cast Juliette Binoche, l’unica attrice già premiata nei tre principali festival europei, Cannes, Berlino e Venezia.

Sul tappeto rosso del Palazzo del Cinema anche il premio Oscar Eddie Redmayne, che con “Danish Girl” sforna un altro personaggio da non dimenticare. E per farlo si sottopone a un’altra trasformazione, ancor più radicale di quella vista nel film “La teoria del tutto” dove interpretava il fisico Hawking. Qui è la prima persona ad essere identificata come transessuale.“Danish Girl” è anche una straordinaria love-story, ispirata alla vita vera  di due artisti danesi, Lili Elbe e Gerda Wegener.

Terzo film in concorso di questo ricchissimo sabato è “Equals” di Drake Doremus, racconto distopico ambientato in un futuro nel quale la gente viene educata a non lasciarsi trasportare delle emozioni. Ma qualcuno non ci sta. Lei è Kristen Stewart, lui Nicholas Hoult, attuale compagno di Jennifer Lawrence. Due star che faranno impazzire il pubblico dei giovanissimi.
Condividi