Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/antitrust-ue-bozza-digital-services-act-anticipa-financial-times-dati-condivisi-da-grandi-piattaforme-bae03914-1377-40c2-883f-c8b75099edfc.html | rainews/live/ | true
TECH

Financial Times

Antitrust Ue, dati raccolti dai colossi tech condivisi con i piccoli

La bozza del Digital Services Act con cui la commissaria Margrethe Vestager vorrebbe rendere obbligatoria la condivisione dei dati ai fini commerciali 

Condividi
L'Unione europea vorrebbe rendere obbligatorio per le grandi aziende tecnologiche condividere i dati con i rivali più piccoli. L’anticipazione è del Financial Times, che parla di una prima bozza del regolamento sui servizi digitali, Digital Services Act.

Secondo il quotidiano economico-finanziario, aziende come Amazon e Google non potranno utilizzare i dati raccolti per le proprie attività commerciali a meno di non renderle accessibili anche alle aziende impegnate nelle stesse attività.

Il capo dell'Antitrust e vicepresidente dell'Ue Margrethe Vestager, secondo fonti di Bruxelles, vorrebbe entro l’anno dare il via alle nuove regole, e ai big tech potrebbe essere anche vietato il trattamento preferenziale dei propri servizi sui rispettivi siti o piattaforme a scapito dei rivali.

L’agenzia Reuters ha chiesto un commento a Google, che ha a sua volta rinviato al proprio blog: "La domanda non è se la ‘data mobility’ o l'accesso ai dati debbano essere facilitati, ma come ottenerne i benefici senza sacrificare la qualità del prodotto o gli incentivi all'innovazione", sostiene Mountain View, mentre Amazon non ha risposto alla richiesta di un commento.
Condividi