67esima edizione
Prix Italia, due nuovi premi speciali: il concorso punta sui giovani
"Golden Award per i Nuovi Formati Radiofonici" e il "Golden Award per le Coproduzioni Televisive Internazionali", l'obiettivo è promuovere la qualità e la creatività
Golden Award per i nuovi formati radiofonici
È un premio per il format radio/audio che si distingue per essere particolarmente innovativo, "fuori dal comune". Può essere realizzato anche per la sola diffusione in streaming o podcast. Tra i programmi in concorso Dr. Clock, la storia di un orologiaio che vive a Halifax, in Nuova Scozia e che afferma che il tempo non esiste; In One Ear and Out the Other, un bizzarro viaggio nel cervello di Tim Hinman, produttore, nel suo tentativo di seguire i percorsi della cognizione fino alla sorgente, confrontandosi con un universo interno sempre più particolare; The Savage Bull, un dittico radiofonico sulle brutalità della guerra.
Golden Award per le coproduzioni
Premia le coproduzioni televisive internazionali, indipendentemente dal genere e dalla durata. Devono essere realizzate in collaborazione tra un organismo membro del Prix Italia e almeno un altro broadcaster di un'altra nazionalità.