Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/auto-ginevra-salone-edizione-2022-annullata-f30a868a-52dc-4892-831f-5de42f416a97.html | rainews/live/ | true
MOTORI

Per la pandemia e la crisi dei semiconduttori

Auto: annullata anche edizione 2022 Salone di Ginevra

Condividi
Nuovo stop al Salone dell'auto di Ginevra. Dopo aver annullato questa settimana il ritorno del salone in presenza nel mese di febbraio 2022, la fondazione proprietaria del 'Geneva International Motor Show' ha deciso di annullare l'evento. Lo riportano diversi media locali, spiegando come la decisione sarebbe stata presa a fine mattinata in seguito a una riunione straordinaria del Consiglio della fondazione, presieduto da Maurice Turrettini.

"A causa di problemi di settore legati alla pandemia di Covid-19, la fondazione Comité permanente du Salon international de l'automobile, in qualità di organizzatore del Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra (Gims), è stata costretta a posticipare l'evento al 2023. Mentre l'evento di febbraio 2022 sarà annullato, i passi già intrapresi per evolvere la piattaforma continueranno ad essere implementati, consentendo uno spettacolo di maggiore impatto nel 2023", si legge in una nota pubblicata dal Salone.

La decisione di annullare il Salone 2022 "è stata presa considerando il migliore interesse sia delle case automobilistiche che degli appassionati di automobili", scrive il salone. "Le questioni dirette e indirette relative alla pandemia di Covid-19 in corso - prosegue - non hanno lasciato alternative agli organizzatori. Da un lato, le questioni dirette della pandemia includono continue restrizioni di viaggio per espositori, visitatori e giornalisti internazionali. D'altra parte, i problemi indiretti della pandemia, come la carenza di semiconduttori, hanno presentato alle case automobilistiche nuove priorità che devono prima risolvere. Questi problemi hanno portato a diverse disdette, che hanno portato alla conferma finale del rinvio dello spettacolo".

"Abbiamo spinto molto e fatto di tutto per riattivare il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra nel 2022", afferma Maurice Turrettini, presidente del Comité Permanent du Salon international de l'automobile. “Nonostante tutti i nostri sforzi - continua -, dobbiamo affrontare i fatti e la realtà: la situazione pandemica non è sotto controllo e si presenta come una grande minaccia per un grande evento indoor come il Gims. Ma vediamo questa decisione come un rinvio, piuttosto che una cancellazione. Sono fiducioso che il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra tornerà più forte che mai nel 2023".

L'amministratore delegato del Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra, Sandro Mesquita, afferma: "Molti espositori hanno indicato che le incertezze causate dalla pandemia di Covid-19 rendono impossibile per loro assumere un impegno fermo per Gims 2022. A ciò si aggiunge il negativo impatto che l'attuale carenza di semiconduttori ha sulle case automobilistiche. È probabile che la crisi dei chip si trascini anche nel prossimo anno, con implicazioni finanziarie negative" per i costruttori. "In questi tempi incerti - prosegue Mesquita -, molti marchi non sono quindi in grado di impegnarsi a partecipare a una fiera che si sarebbe svolta in poco più di quattro mesi. Considerando tutti i fattori, è apparso chiaro che era necessario posticipare la manifestazione, e annunciare la notizia il prima possibile per evitare l'annullamento a breve termine".
Condividi