Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/cina-coronavirus-xi-jinping-pandemia-globalizzazione-7885b920-9056-40c5-a7f3-a568012f5491.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Cina

Coronavirus: Xi Jinping invita a non usare la pandemia per fermare la globalizzazione

Apertura del presidente cinese sul riscaldamento globale: "La Cina si assumerà le proprie responsabilità per combattere i cambiamenti climatici"

Condividi
Il presidente cinese, Xi Jinping, ha avvertito di non usare la pandemia di Covid-19 per favorire un processo di "de-globalizzazione" che avrà come risultato solo quello di danneggiare gli interessi comuni. Lo ha dichiarato nel suo intervento in video all'apertura del summit dei Paesi Brics, l'acronimo che riunisce le economie emergenti di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, ospitato virtualmente dalla Russia.

L'utilizzo della pandemia per la "de-globalizzazione" o per il "disaccoppiamento economico" e a favore della creazione di "sistemi paralleli", ha detto Xi, danneggerà solo gli interessi comuni. "Nelle attuali circostanze", ha proseguito, "dobbiamo costruire con fermezza un'economia mondiale aperta e opporci all'abuso del protezionismo in nome della sicurezza nazionale".

Clima: la Cina difende l'Accordo di Parigi
La pandemia di Covid-19 non fermerà il riscaldamento globale e la Cina si assumerà le proprie responsabilità contro i cambiamenti climatici in base al proprio livello di sviluppo. Lo ha dichiarato il presidente cinese, Xi Jinping.

"Dobbiamo raggiungere l'armonia tra l'uomo e la natura. E il surriscaldamento globale non si fermerà a causa dell'epidemia, e la risposta al cambiamento climatico non può essere allentata", ha scandito Xi. Il presidente cinese ha detto che è necessario "rispettare l'Accordo di Parigi in base al principio della responsabilità comune", accordo dal quale gli Usa si sono ritirati ufficialmente due settimane fa.

"La Cina - ha aggiunto Xi - è disposta ad assumersi le proprie responsabilità a livello internazionale in linea con il proprio livello di sviluppo". Il presidente cinese ha ribadito che Pechino si adopererà per raggiungere il picco delle emissioni inquinanti entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2060.
Condividi