Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/covid-bollettino-del-26-dicembre-2021-ministero-della-salute-8b7b6e1b-8b8f-4f11-8981-3f36963853f7.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

I dati sulla pandemia

Coronavirus, in Italia 24.883 nuovi casi e 81 morti. Tasso di positività all'11,5%

Effettuati 217.052 tamponi, circa 750mila in meno rispetto a ieri. Aumentano gli ospedalizzati (+346) e le terapie intensive (+18)

Condividi
Tutti i dati aggiornati di Italia e mondo

Secondo l'aggiornamento odierno (26 dicembre 2021) dei dati del ministero della Salute sull'andamento della pandemia in Italia, nelle ultime 24 ore si sono registrati 24.883 nuovi casi, a fronte di 217.052 tamponi effettuati. 81 i decessi.

Ieri i casi erano stati 54.762 con 144 decessi e 969.752 tamponi. Il tasso di positività (rapporto tra nuovi casi e tamponi eseguiti) sale all'11.5%, contro il precedente 5.6%.

Il totale degli ospedalizzati in Italia è di 10.309 pazienti, con un aumento di 346 casi rispetto a ieri. Di questi, in terapia intensiva sono 1.089, con un aumento di 18 unità. In isolamento domiciliare si trovano 506.530 persone, 16.027 in più nelle ultime 24 ore. Tra dimessi e guariti si contano 4.993.863 persone, in aumento di 8.428 unità.

Il totale delle persone attualmente positive in Italia è di 516.839, cioè 16.373 in più rispetto all'ultimo rilevamento. I decessi sono 81 nelle ultime 24 ore per un totale di 136.611 vittime del Covid-19 dall'inizio della pandemia in Italia. I casi totali sono 5.647.313 (+24.883). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 217.052, circa 752mila in meno rispetto al giorno precedente.

Questi i dati relativi alle regioni:

Lombardia: 4.581 casi, 15 decessi
Lazio: 3.665 casi, 9 decessi
Toscana: 3.075 casi, 3 decessi
Emilia-Romagna: 2.921 casi, 20 decessi
Veneto: 2.093 casi, 1 decessi
Sicilia: 1.727 casi, 10 decessi
Campania: 1.594 casi, 4 decessi
Piemonte: 1.523 casi, 2 decessi
Puglia: 883 casi, 2 decessi
Liguria: 643 casi, 1 decessi
Marche: 385 casi, 0 decessi
Umbria: 348 casi, 0 decessi
Calabria: 321 casi, 7 decessi
Friuli Venezia Giulia: 246 casi, 5 decessi
Sardegna: 244 casi, 1 decessi
Abruzzo: 225 casi, 0 decessi
P.A. Trento: 139 casi, 0 decessi
P.A. Bolzano: 113 casi, 1 decessi
Molise: 96 casi, 0 decessi
Basilicata: 32 casi, 0 decessi
Valle d'Aosta: 29 casi, 0 decessi

Vaccini: oltre 46 mln hanno completato ciclo, terze dosi a quota 17 mln
Sono 108.226.482 le vaccinazioni anti-Covid effettuate in Italia dall'inizio della campagna. Secondo il report del Ministero della Salute, aggiornato alle 06.16 di oggi, 46.210.620 di persone di età superiore ai 12 anni hanno completato il ciclo vaccinale e 17.053.754 hanno effettuato la terza dose.Inoltre sono 158.884 i ragazzi di età compresa tra 5-11 anni che si sono sottoposti a vaccinazione.
Condividi