Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/green-pass-scaricati-1-7-milioni-certificati-record-f325a373-a738-4431-9fcf-83bc10548878.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Lotta alla pandemia

Green pass, scaricati oltre 1,7 milioni di certificati: è record

Sono  47.941.968 le persone con almeno una dose di vaccino (88,77%) 

Condividi
Nuovo record di green pass: ieri ne sono stati emessi 1.721.948, 579 mila da vaccinazione e ben 1,2 milioni da tamponi. E non si fermano neanche a Natale le vaccinazioni contro il covid: le terze dosi hanno superato quota 17 milioni (17.019.500) con un totale di 46.209.085 di italiani che hanno completato il ciclo vaccinale (pari all'85,56% della popolazione over 12), come riporta il sito del Governo. Sono  47.941.968 le persone con almeno una dose (88,77%) mentre nelle fascia 5-11 anni sono state somministrate 158.193 prime dosi. In totale sono 108.189.004 i vaccini somministrati sui 112.931.678 a disposizione delle regioni (95,8%). 

In particolare, ieri sono stati somministrati 228.943 vaccini in tutta Italia, con 14.569 prime dosi, 12.147 persone che hanno completato il ciclo vaccinale e con 202.227 terze dosi. Toscana, provincia di Trento e Lazio sono le regioni che hanno fatto in percentuale sulla popolazione residente il miglior risultato di vaccinazioni. In coda, Sicilia, Calabria e provincia di Bolzano.   

Nelle fasce d'età continua ad avanzare quelle dei ventenni, che hanno solo il 9,08 di non vaccinati, una percentuale simile a quella dei sessantenni (8,84%). I quarantenni, invece sono ancora indietro con 1,29 milioni di non vaccinati pari al 14,71%della fascia d'età 40/49.
Condividi