Sanremo2021, chi vince su Twitter e nelle ricerche su Google
I Maneskin dominano la classifica degli hashtag fin dalla prima serata. Su Google tante ricerche dagli Stati Uniti

I picchi di tweet si sono verificati con l’esibizione di Fasma e Nesli condizionata dalla breve interruzione dovuta al problema tecnico con il microfono, dopo le esibizioni di Fedez e Michielin e dei Maneskin con Manuel Agnelli. Ognuno di questi momenti ha superato la quota di 5mila tweet per minuto.
Tra i co-conduttori il più twittato è Ibrahimovic con oltre 19mila tra interazioni e retweet, l’ospite che ieri sera ha ottenuto più conversazioni su Twitter è stato Achille Lauro, che per la sua performance ha raggiunto oltre 15mila tra mention e retweet.
I Maneskin si confermano come gli artisti in gara più commentati su Twitter con oltre 33mila interazioni, segue la coppia Fedez Michelin (oltre 22mila), Bugo (oltre 19mila), Irama (18mila) e Fasma (circa 14mila).
Su Google, nelle ricerche principali del 5 marzo legate al Festival di Sanremo, sono presenti – con oltre 100mila ricerche ciascuno - Donatella Rettore, i Maneskin, Mihajlovic e Helena Seger - moglie di Ibrahimovic - segue Michele Bravi con oltre 50mila ricerche.
Nelle ultime 24 ore le parole più cercate su Google, soprattutto dagli Stati Uniti, in relazione al Festival di Sanremo, sono: Samuele Bersani (+450%), Vittoria Ceretti (+350%), Malika Ayane (+140%), Ermal Meta (+90%) e i Maneskin (+50%).
Boom di hashtag fin dall'inizio
Già nella prima giornata del Festival di Sanremo 2021 erano stati pubblicati circa 780mila tweet con l’hashtag #Sanremo2021, il pubblico web è stato rappresentato per il 61% da donne e 39% da uomini secondo l'analisi del il ‘sentiment’ della rete sul Festival, seguendo i trend dei principali social.
I momenti in cui sono stati pubblicati più tweet con #Sanremo2021 sono stati subito dopo l’esibizione di Aiello e prima dell’entrata sul palco dell’Ariston dell’infermiera Alessia Bonari (tra le 22.22 e le 22.23) che ha registrato oltre 5mila tweet in un minuto; subito dopo l’esibizione di Fedez e Francesca Michielin (tra le 22.39 e le 22.40) sono stati quasi 5mila i cinguettii in sessanta secondi e dopo l’esibizione di Loredana Bertè oltre 4mila tweet.
Anche nella prima giornata i Maneskin sono gli artisti della prima giornata del Festival più twittati con oltre 38mila post tra citazioni e retweet. Achille Lauro ha ottenuto su Twitter oltre 27mila tra citazioni e retweet e Fiorello oltre 32mila.
Google dalle regioni
Liguria, Basilicata, Marche sono le regioni in cui è stato effettuato il maggior numero di ricerche web sul Festival di Sanremo negli ultimi 30 giorni. Dopo l'Italia, la Svizzera, il Belgio e la Spagna sono i Paesi che hanno effettuato più ricerche su Google relative al Festival negli ultimi 7 giorni
La TOP 10 della classifica generale
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) March 5, 2021
Siete d’accordo?#Sanremo2021 pic.twitter.com/wyp2UhFmIi