Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/sanremo2021-antonella-ferrari-sclerosi-festival-multipla-4a09bea8-91aa-4061-afff-97fa2b7d8d67.html | rainews/live/ | true
SANREMO

Accade al Festival di Sanremo

Antonella Ferrari commuove l'Ariston: "Sono un'attrice, non la sclerosi multipla"

"Siamo fermi da oltre un anno, qui ossigeno puro"

Condividi
L'attrice Antonella Ferrari ha aperto uno spazio di riflessione all'interno della macchina del divertimento del Festival. La ballerina costretta dalla malattia a diventare una delle più grandi attrici italiane, ha recitato una parte dello spettacolo teatrale dedicato proprio alla Sclerosi.

L'attrice è diventata popolare negli anni 2000 grazie alla soap opera Centovetrine dove interpretava il ruolo di Lorenza Giraldi. Classe 1970, Antonella Ferrari ha preso parte al film tv di Pupi Avati "Un matrimonio" e vanta molte partecipazioni a serie tv di successo. 

"Io non sono la sclerosi multipla, io sono Antonella Ferrari": così l'attrice Antonella Ferrari, sul palco dell'Ariston, nella terza serata del Festival di Sanremo, commuove ed emoziona raccontando la sua vita, il teatro, la sua malattia. "Per un'attrice che da più di un anno è ferma, senza lavorare, stare qui sul palco è ossigeno puro - dice - grazie al regista Arturo Di Tullio (con lo spettacolo 'Più forte del destino') ho portato in scena la mia vita, senza rendere protagonista la malattia". L'attrice è madrina dell'Aism, l'Associazione italiana sclerosi multipla.

Condividi