Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/usa-vaccini-Biden-100-milioni-di-dosi-nei-primi-100-giorni-Trump-prima-agli-americani-4e217241-40bb-4603-ae39-6efd4c8f38f5.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

15 milioni di contagi e oltre 284mila morti

Vaccini Usa. Biden: 100 milioni di dosi nei primi 100 giorni. Trump: prima agli americani

Mentre il presidente eletto Biden assicura ​una massiccia campagna di vaccinazioni nei primi 100 giorni di mandato, il presidente uscente firma un decreto in stile America First

Condividi
Mentre in Europa si comincia col primo vaccino somministrato ad una novantenne inglese, gli Stati Uniti - che oggi secondo la Johns Hopkins Univerity superano i 15 milioni di contagi e 284mila morti - fanno i conti con le dichiarazioni del presidente uscente, Trump, e di quello eletto, Biden, in attesa del via alle vaccinazioni di massa e dell'Inauguration Day del 20 gennaio 2021.

Joe Biden ha promesso la distribuzione del vaccino contro il Coronavirus a 100 milioni di persone durante i primi tre mesi della sua amministrazione. Parlando dal suo feudo elettorale, a Wilmington, in Delaware, Biden ha promesso "100 milioni di vaccinazioni nei primi 100 giorni" alla Casa Bianca. E mentre nomina il primo afroamericano al ruolo di segretario alla Difesa, avverte: "Se il congresso non agisce subito la vaccinazione negli Usa può subire un ritardo se non addirittura uno stallo".

Intanto Donald Trump insiste sulla sua vittoria alle elezioni del 3 novembre - "Spero la prossima sarà ancora un'amministrazione Trump perché noi abbiamo vinto e non possono frodare le elezioni" . e al contempo firma un decreto in linea con la dottrina dell'America First per dare priorità agli americani per le vaccinazioni.

Il tycoon ha firmato alla Casa Bianca un ordine esecutivo "che garantirà la priorità dei vaccini agli americani prima che siano mandati all'estero", e che gli altri paesi potranno essere aiutati  "solo una volta che è stata soddisfatta l'esigenza del popolo americano", precisando anche che "se necessario" userà il Defence Production Act, una legge di guerra degli anni '50 che obbliga le aziende a riconvertire la loro produzione.  
Condividi