Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/zuckerberg-meta-facebook-3d661e41-2586-43a9-8596-011e011487c6.html | rainews/live/ | true
TECH

Social network

Zuckerberg: Facebook cambia nome e diventa Meta

Meta ispirato al greco, 'oltre'

Condividi
"C'è un'altra cosa di cui voglio parlare con voi oggi". Con queste parole Mark Zuckerberg annuncia il cambio di nome della compagnia Facebook, che "da oggi è Meta". Il nome Meta è ispirato al greco, 'oltre'. Così Zuckerberg all'evento annuale Connect.

"E' tempo di avere di un nuovo brand per la nostra società, che includa tutto ciò che facciamo", aggiunge durante l'apertura della conferenza annuale della società.

"La nostra mission rimane la stessa, non cambieranno le nostre app e i loro nomi, ma ora abbiamo una nuova stella polare: portare in vita il Metaverso.

Da ora sarà prima il metaverso (metaverse first), non prima Facebook (Facebook first)", ha rimarcato in riferimento al nuovo nome. "Il metaverso sarà il successore di Internet mobile". 

La società cambierà il suo nome per riflettere le opportunità di crescita oltre la piattaforma di social media nei regni digitali online noti come metaverso, una sorta di realtà virtuale condivisa tramite internet, dove si è rappresentati in tre dimensioni attraverso il proprio avatar. "Nel tempo spero che la nostra azienda sarà vista come una società del metaverso".

Nello sviluppo del metaverso bisognerà costruire "sicurezza e privacy". Così Zuckerberg presentando il metaverso. Zuckerberg ha sottolineato che la società ha commissionato e sta conducendo numerosi studi su "sicurezza, privacy e inclusione" del metaverso.
Condividi