Figc, 116 anni di presidenti, politici e commissari (foto)
Tutto nasce all'alba del 1898 a Torino quando una Commissione elegge Mario Vicary, al comando per sette anni. Scorrendo la storia della Figc si passa dalle gestioni piena di allori di Giorgio Vaccaro a quella record di 12 anni di Ottorino Barassi; da quella illuminata di Artemio Franchi, il Dottor Sottile del calcio, a quelle ripetute del collezionista di poltrone Franco Carraro; dalle aperture al mercato dei tecnici di Antonio Matarrese (onorevole Dc) fino al settennato di Giancarlo Abete dopo le ceneri di Calciopoli e il commissariamento di Guido Rossi con annesso titolo mondiale. Di tutto, di più, col contorno di altri personaggi non marginali come Arpinati, Agnelli, Pasquale oltre a sei commissariamenti.