venerdì 13 giugno
Edizione del mattino del telegiornale di Rai Parlamento.
pomeriggio
Rai3 ore 15.15 circa
venerdì 13 giugno giugno
Edizione del pomeriggio del telegiornale di Rai Parlamento.
sera
Rai2 ore 18.00 circa
venerdì 13 giugno
Edizione della sera del telegiornale di Rai Parlamento.
Relazione annuale Commissione di garanzia scioperi
Rai3 ore 11.00 circa
giovedì 12 giugno
Dalla Sala della Regina della Camera dei deputati la Relazione Annuale della Commissione di garanzia per gli scioperi.
Rai3 ore 14.58 circa
giovedì 12 giugno
Dall'Aula di Palazzo Madama le interrogazioni a risposta immediata dei Senatori ai rappresentanti del Governo.
Rai3 ore 14.58 circa
mercoledì 11 giugno
Dall'aula di Montecitorio le interrogazioni a risposta immediata dei Deputati ai rappresentanti del Governo.
Rai1 ore 07.05 circa
sabato 14 giugno
L'esito dei referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza e le ragioni della scarsa affluenza alle urne; l'aumento dei lavori precari e la battaglia politica per l'introduzione del salario minimo; l'emergenza idrica in Sicilia con l'estate ormai alle porte; il caro-pizza: quando l'andare in pizzeria non è più sinonimo di cena economica.
Rai3 ore 10.15 circa
sabato 31 maggio
La crisi umanitaria a Gaza e i nuovi scenari mediorientali in seguito all'attacco di Israele ai siti nucleari iraniani; il conflitto in Ucraina e il via libera dell'Ue a ulteriori dazi su prodotti agricoli russi; Sicilia Regione Europea della Gastronomia, un viaggio sensoriale tra gusto, tradizione e biodiversità.
FILO DIRETTO
Rai3 ore 01.00 circa
lunedì 9 giugno
Il braccialetto elettronico, una misura cautelare che viene usata sempre più spesso nei casi di stalking, ma si moltiplicano anche i casi di malfunzionamento, che mettono a rischio le donne.
ORIZZONTI D'EUROPA
Rai3 ore 01.00 circa
martedì 10 giugno
Viaggio nel mondo della precarietà in Italia e in Europa, dove in molti Paesi europei i lavoratori a tempo determinato sono diventati una realtà strutturale del mercato del lavoro, seppure con forti disparità tra i diversi Stati. Ad accomunarli un unico dato: le donne con basso livello di istruzione e con figli sono più spesso costrette ad accettare impieghi temporanei rispetto agli uomini nelle stesse condizioni (16,2% contro 10,7%).
IL CANTIERE DELLE IDEE - SOTTO E SOPRA
Rai3 ore 01.00 circa
mercoledì 11 giugno
Il saggio al centro della puntata si intitola Il partito che non c'è - l'astensionismo elettorale in Italia e in Europa - edizioni il Mulino. Libro scritto da Dario Tuorto docente di Sociologia del welfare e delle politiche sociali all'Università di Bologna e Vittorio Mete, che insegna Sociologia della leadership, società e democrazia all'Università di Firenze.
INTRANSATLANTICO
Rai3 ore 01.00 circa
giovedì 12 giugno
La nostra rubrica sui lavori di Camera e Senato.
Monitoraggio Par Condicio
In vista del voto per i referendum indetti per i giorni 8 e 9 giugno riportiamo all'interno di questa pagina i dati dell'Osservatorio di Pavia sul pluralismo politico i cui risultati vengono utilizzati dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI.
Vedi documenti all'interno
Confronto
Rai1 ore 08.30 circa
Rai2 ore 18.20 circa
Rai3 ore 23.30 circa
In questa pagina sono pubblicate le trasmissioni televisive e radiofoniche con i rappresentanti delle forze politiche e dei comitati per il Sì e per il No sui referendum abrogativi, il Confronto è tradotto nella Lingua Italiana dei Segni.
All'interno i calendari delle trasmissioni
Messaggi autogestiti
Rai3 ore 11.10 circa
In questa pagina sono pubblicati i calendari e i video dei messaggi autogestiti gratuiti televisivi e radiofonici dei rappresentanti delle forze politiche e dei comitati per il Sì e per il No che ne hanno fatto richiesta.
All'interno i calendari delle trasmissioni
Informazioni Referendum
In questa pagina pubblichiamo le delibere, gli atti di indirizzo, i regolamenti approvati, gli spot informativi e altre informazioni riguardo i referendum abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025.
Gli spot sono a cura della Direzione Creativa Rai.
Vedi documenti e spot all'interno
All'interno i fac-simile delle schede di voto
Senato
All'interno di questa pagina sono pubblicate venti pillole informative su ruolo e funzioni del Parlamento con particolare attenzione al Senato della Repubblica. La durata di ciascun contributo è di circa un minuto. Disponibili anche su RaiPlay.