Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Antitrust-istruttoria-su-Google-per-presunto-abuso-di-posizione-dominante-La-risposta-collaboreremo-f7a56c82-d129-4865-af06-777fd3712e95.html | rainews/live/ | true
ITALIA

L'ipotesi riguarda il mercato dei sistemi operativi per smart device

Antitrust: istruttoria su Google per presunto abuso posizione dominante. La risposta: collaboreremo

Google avrebbe rifiutato di integrare nell'ambiente Android Auto la app "Enel X Recharge". L'azienda: "Collaboriamo con l'autorità per risolvere le preoccupazioni"

Condividi
L'Antitrust avvia un'istruttoria su Google per presunto abuso di posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi per smart device. Lo annuncia una nota dell'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato precisando che il procedimento nei confronti di Alphabet Inc.,Google LLC e Google Italy S.r.l.è stato deciso nella riunione dell'8 maggio e che ieri i funzionari dell'Autorità hanno svolto ispezioni in alcune sedi delle società interessate con l'ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

Google secondo quanto spiega l'Antitrust, avrebbe rifiutato di integrare nell'ambiente Android Auto la app "Enel X Recharge", sviluppata da Enel per fornire agli utenti finali informazioni e servizi per la ricarica delle batterie delle auto elettriche.

Android Auto consente ai possessori di smartphone Android di utilizzare in maniera facile e sicura alcune app e funzionalità del telefonino quando sono alla guida di un veicolo. Pertanto, l'esclusione della app Enel X Recharge da Android Auto riduce la fruibilità di tale app da parte degli utenti e limita le possibilità di questi ultimi di usare le utilità della app, tra cui la prenotazione delle colonnine di ricarica.   

L'interesse di Google sembrerebbe quello di difendere e rafforzare il modello di business della propria app Google Maps,che offre una vasta gamma di servizi agli utenti finali, tra cui anche informazioni sulla localizzazione delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche e indicazioni su come raggiungerle. Google Maps rappresenta altresì un punto di accesso agli utenti finali nonché al flusso di dati generato dalle attività degli stessi.

Google ad Antitrust: collaboreremo per risolvere preoccupazioni
"Android Auto è progettato pensando alla sicurezza, per ridurre al minimo le distrazioni e garantire che le app possano essere utilizzate in modo sicuro durante la guida. Stiamo rivedendo il provvedimento, continueremo a collaborare con le autorità per risolvere le loro preoccupazioni". È quanto dichiarato da un portavoce di Google in risposta all'avvio da parte dell'Antitrust di un'istruttoria nei confronti della Società per abuso di posizione dominante.
Condividi