Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Ripartono-in-lieve-calo-le-borse-europee-in-Cina-netta-frenata-dei-profitti-industriali-722fbaec-17e9-4b9a-99df-1369cb4bf417.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

Ripartono in lieve calo le borse europee in Cina netta frenata dei profitti industriali

Condividi
di Chiara Rancati Ripresa molto cauta per i mercati europei dopo le feste natalizie. Chiusa Londra, così come tutte le Borse che osservano il calendario del Commonwealth, le altre partono in lieve calo - Milano a -0,39%.
Avvio con il freno tirato anche per le Borse asiatiche.

Hong Kong chiusa per festività, Tokyo chiude a -0,37% mentre viaggiano intorno alla parità le piazze della Cina continentale. Non sembra aver provocato contraccolpi la notizia del rallentamento dei profitti industriali cinesi, che a novembre fanno segnare un +9% contro il +24,6% di ottobre.

Effetto di consumi interni che faticano a ripartire e della crisi dell'immobiliare, ma anche delle politiche del governo di Pechino per ridurre uso di carbone e speculazione sulle materie prime, che hanno nettamente ridotto i profitti per le società minerarie. Mentre sul fronte delle materie prime è in lieve frenata il prezzo del petrolio, con il Brent a 75,53 dollari al barile. Anche qui, scambi ridotti e operatori cauti in mancanza di stimoli rilevanti.
Condividi