Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Sanremo2021-Alex-Schwazer-Adesso-voglio-vincere-sul-campo-4cb36762-2c3e-4327-bd44-9d8f7d4f549b.html | rainews/live/ | true
SANREMO

"Non voglio perdermi altre gare senza avere colpe"

Sanremo2021. Alex Schwazer: "Adesso voglio vincere sul campo"

Il campione olimpico della 50 km a Pechino 2008 sul palco dell'Ariston

Condividi
"Chi mi ridarà la vita che ho perso in questi anni? Nessuno, non si può tornare indietro, ma si può rimediare, non si possono perdere altre gare senza avere colpe. La mia bimba mi vedrà in gara per qualificarmi, e poi alle Olimpiadi perché ho tanta determinazione a chiudere questo cerchio: ho vinto in tribunale, ma sono uno sportivo e vinco sul campo da gara".

Sul palco dell'Ariston Alex Schwazer racconta la sua determinazione a "essere di nuovo giudicato dalla giustizia sportiva alla luce dei nuovi fatti", dopo che il gip di Bolzano, a pochi mesi dai Giochi di Tokyo, ha archiviato le accuse penali per doping a suo carico, sostenendo che le imputazioni del 2016 si basavano su provette manipolate. Una riabilitazione che non cancella però la squalifica fino al 2024.

"Dopo quattro anni e mezzo ho trovato un giudice coraggioso che voleva andare fino in fondo, voleva vederci chiaro e questa, nella sfortuna, è stata mia fortuna", spiega il marciatore altoatesino, ancora colpevole per la giustizia sportiva internazionale. A sostenerlo, in questi anni di battaglia, è stata la famiglia: "Ho una bimba di 4 anni, un bimbo che sta per compiere cinque mesi. La famiglia mi ha aiutato a dare il giusto peso alle cose, in mezzo a tanta amarezza". 

L'ex marciatore, campione olimpico della 50 km a Pechino 2008, dopo essere risultato positivo a un controllo anti-doping nel 2012, e squalificato fino al 2016, nello stesso anno viene trovato ancora una volta positivo e squalificato per ben otto anni. Schwazer si è sempre dichiarato innocente. All'inizio di quest'anno, il tribunale di  Bolzano ha chiesto l'archiviazione del caso sostenendo che il campione di urina dello sportivo era stato alterato dolosamente per impedirgli  la partecipazione ad altre gare.

Condividi