Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Tavares-Alfa-Romeo-100-percento-elettrica-dal-2027-alta-qualita-dialogo-Stellantis-con-Governo-e-sindacati-90ad5556-3bbd-4da7-be49-fd149998c558.html | rainews/live/ | true
MOTORI

Conference call

Tavares: Alfa Romeo 100% elettrica dal 2027, alta qualità dialogo Stellantis con Governo e sindacati

Condividi
Carlos Tavares, CEO di Stellantis (Ansa)
Alfa Romeo sarà elettrica al 100% a partire dal 2027, Lancia lo sarà dal 2024 e dal 2026 vedrà solo lanci di auto Bev, con Ds che dal 2024 avrà solo nuovi modelli Bev. Lo ha detto il Ceo di Stellantis Carlos Tavares presentando i risultati del Gruppo nei primi sei mesi dell'anno.

"La qualità del confronto con i sindacati italiani, così come con il Governo, è piuttosto alta. Abbiamo appena fatto l'annuncio della Gigafactory a Termoli e in futuro ne faremo altri. La buona notizia per l'Italia è che abbiamo trovato un modo per dialogare positivamente con i sindacati. Abbiamo spiegato che non si può mantenere lo status quo. Non è facile cambiare ma le persone hanno capito che lavoriamo per proteggere il Gruppo".

Stellantis, ha detto ancora il Ceo nel corso della conference call, "ha solo sei mesi ma sono fiducioso che con le persone di talento che abbiamo farà grandi cose".

"Stiamo finalizzando due discussioni con altrettanti partner in Cina, dove la nostra strategia sta profondamente cambiando. Nei prossimi mesi verranno  ufficializzate e sarà l'occasione per approfondire il nostro cambio di rotta nel Paese". 

"Il secondo semestre non sarà peggiore del primo" per quanto riguarda l'approvvigionamento dei microchip. Lo ha confermato Tavares rispondendo ad una domanda di un analista, nel corso della conference call. "Siamo sulla strada giusta, stiamo lavorando ad alternative per evitare carenze", ha aggiunto.
Condividi