Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Trump-Vaccino-molto-presto-ma-non-a-New-York-Il-tempo-dira-chi-entra-in-carica-a-gennaio-60d84b97-4335-4266-8034-0bfe877b47b4.html | rainews/live/ | true
USA2020

Casa Bianca

Trump: "Vaccino molto presto, ma non a New York. Il tempo dirà chi entrerà in carica a gennaio"

Il tycoon affida a Giuliani la battaglia legale contro Biden. La mossa arriva dopo una serie di sconfitte in tribunale

Condividi
Donald Trump (AP Photo/Evan Vucci)

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che da aprile 2021 "sarà disponibile per tutta la popolazione americana " il vaccino Pfzier. Con la sola eccezione di New York, dove si dovrà attendere"l'autorizzazione del Governatore " che finora "per motivi politici" si è rifiutato di collaborare.

Parlando nel primo incontro pubblico con la stampa nel Rose Garden della Casa Bianca dalle elezioni presidenziali dello scorso 3 novembre che lo ha visto sconfitto da Joe Biden, Trump ha in qualche modo rivendicato il vaccino Pfizer: falso che non faccia parte di Warp Speed.

E ha aggiunto che "questa amministrazione non varerà mai alcun lockdown, in nessuna circostanza. Il lockdown costa vite umane e comporta molti altri problemi".

"Il tempo dirà chi entrerà in carica a gennaio": ha detto Trump con un nuovo look "grigio" durante la conferenza.

Sarebbe Rudolph Giuliani, avvocato personale del Presidente Donald Trump, la persona che si occuperà delle cause elettorali dopo l'esito delle elezioni. A quanto si apprende, a conferire l'incarico sarebbe stato lo stesso Trump. 

Nuove sconfitte per Trump nei ricorsi legali contro l'esito delle elezioni. Due giudici in Pennsylvania hanno respinto una mezza dozzina di istanze della sua campagna per invalidare i voti nella zona di Philadelphia, dove gli elettori hanno regalato a Joe Biden una chiara vittoria in questo 'battleground state'.

Le richieste si basavano sulla mancanza di nomi, date o indirizzi nelle buste esterne delle schede legate al voto anticipato, ma secondo i giudici la legge statale non richiede che siano compilate con questi dati.

"La verità è che la maggioranza degli americani non crede a Donald Trump, che ha politicizzato la pandemia, la sanità, i vaccini": il governatore dem di New York Andrew Cuomo replica sulla Cnn alla minaccia del presidente di non distribuire il vaccino anti covid a New York. "New York e anche altri Stati hann ocreato dei gruppi scientifici per esaminare il processo di approvazione della Fda, se tutto sarà regolare non ci saranno ritardi nella distribuzione dei vaccini", ha assicurato. 

"La pandemia richiede una risposta federale robusta e immediata, che sfortunatamente manca. Io sono il presidente eletto ma non sarò presidente sino al prossimo anno. La crisi non rispetta le date sul calendario, sta accelerando ora": lo ha detto Joe Biden dopo aver incontrato i leader della sua task force anti Covid. "E' necessaria un'azione urgente oggi, ora, da parte dell'attuale amministrazione, partendo dal riconoscimento di quanto seria è l'attuale situazione", ha aggiunto.

Trump affida a Giuliani la battaglia legale contro Biden
Donald Trump ha incaricato l'ex sindaco di New York Rudolph Giuliani di guidare e coordinare l'offensiva legale per contestare la vittoria di Joe Biden. La mossa arriva dopo una serie di sconfitte subite dal presidente uscente in diverse cause intentate. La 'promozione' di Giuliani è stata riportata dal New York Times e poi confermata ad ABC da due fonti. Trump avrebbe deciso di affidarsi completamente a Giuliani, dopo che uno studio di avvocati ha chiesto di ritirarsi dalla sfida legale in Pennsylvania, dove il presidente eletto Biden ha un vantaggio di quasi 60mila voti. Ieri, in questo Stato sei diverse istanze presentate a nome di Trump sono state bocciate.

Condividi