Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/brexit-accordo-ue-gb-quote-pesca-2021-22-ade268ba-ca3e-494e-b9d1-2fd6b1ee9112.html | rainews/live/ | true
MONDO

Raab: integrità del Regno Unito non negoziabile

Brexit, accordo Ue-Gb sulle quote pesca per il 2021-22

L'intesa è il risultato delle consultazioni degli ultimi 5 mesi e stabilisce, tra l'altro, il totale di pesca ammissibile per 75 stock ittici, e fornisce chiarezza sui limiti per le specie fuori quota

Condividi
Via libera del Consiglio Ue all'accordo definitivo con il Regno Unito sulla pesca per il 2021 e, per gli stock in acque profonde, anche per il 2022. Il 2 giugno le parti avevano raggiunto un accordo di principio.

L'intesa è il risultato delle consultazioni degli ultimi 5 mesi e stabilisce, tra l'altro, il totale di pesca ammissibile per 75 stock ittici, e fornisce chiarezza sui limiti per le specie fuori quota. 

 "L'accordo garantisce stabilità ai pescatori di Regno Unito e Ue, garantendo allo stesso tempo una gestione sostenibile delle risorse marine", ed "apre la strada a future consultazioni sui diritti di pesca", spiega la Ue.

Raab, integrità del Regno Unito non negoziabile
Il ministro degli Esteri del Regno Unito, Dominic Raab, ha avvertito che il governo britannico non negozia sull'integrità del Paese, nel pieno della disputa con l'Unione europea sugli accordi commerciali post-Brexit in Irlanda del Nord.   

"Ci attendiamo una cambiamento dalla Commissione europea, non stiamo negoziando o contrattando l'integrità del Regno Unito", ha detto Raab a Sky News, dopo che il presidente francese, Emmanuel Macron, ha dichiarato che "nulla è rinegoziabile" sulla Brexit.





 
Condividi