Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/israele-golan-alture-occupazione-c387f1bc-d08e-4271-a3d0-986fd17564e1.html | rainews/live/ | true
MONDO

La decisione è stata approvata sia dai ministri di destra che di sinistra

Israele annuncia il raddoppio della popolazione ebraica nel Golan

I fondi saranno destinati alla pianificazione e all'edilizia abitativa, mentre il resto sarà destinato al miglioramento della qualità della vita nell'area

Condividi
Il governo israeliano ha deciso di raddoppiare la popolazione ebraica del Golan e di stanziare a questo fine un miliardo di shekel (circa 285 milioni di euro): lo ha annunciato oggi il premier Naftali Bennett in una seduta straordinaria del consiglio dei ministri tenuta nel kibbutz Mevo Hama (Golan). I fondi saranno destinati alla pianificazione e all'edilizia abitativa, mentre il resto sarà destinato al miglioramento della qualità della vita nell'area, compresi il potenziamento dei trasporti e dei servizi medici.

"Abbiamo deciso di cogliere il momento", ha detto. Dopo aver ricordato il riconoscimento degli Usa (amministrazione Trump ndr) della sovranità israeliana sul Golan e i dieci anni di guerra civile in Siria, "ogni persona comprende ormai - secondo Bennett - che occorre preferire alture tranquille, verdi e prospere sotto Israele che non ogni altra alternativa".

Bennett ha precisato che la città israeliana di Katzrin (7.000 abitanti) sarà estesa con due nuovi quartieri. Inoltre saranno creati due nuovi insediamenti ebraici: Assif e Meitar. Oggi sulle alture del Golan risiedono circa 25 mila israeliani ed altrettanti drusi di origine siriana. Dal 1981, quando Israele ha esteso la propria legislazione al Golan, essi hanno diritto a richiedere carte di identità israeliane.   Il premier ha aggiunto che una delle circostanze che hanno influito sulla decisione odierna è legata anche alla crisi del Covid "che ha mostrato a molti israeliani che non è obbligatorio vivere nel centro del Paese e che è possibile anche lavorare da casa". A costoro il governo offrirà infrastrutture adeguate. Il premier ha notato infine con compiacimento che la decisione di estendere gli insediamenti sul Golan è stata approvata tanto dai ministri di destra quanto da quelli di sinistra.
Condividi