MOTORI
L'annuncio dell'Ad Massimo Nordio
Volkswagen: sospesa vendita di 1300 veicoli in Italia
Secondo Nordio, i veicoli coinvolti nel dieselgate in circolazione "sono circa 640.000''
![](/dl/img/2015/09/310x0_1442829972600_GettyImages_110969287.jpg)
"Il cosiddetto Dieselgate" - ha detto Nordio davanti alle commissioni Trasporti e Ambiente - "ha generato finora un impatto modesto sulle vendite senza cali preoccupanti ad ottobre".
L'Ad di Volkswagen Italia ha dichiarato di non essere in grado di dire se altre case automobilistiche utilizzino sistemi di alterazione dei gas di scarico: "Siamo sicuri che altri non lo fanno?" - ha detto, rispondendo ad una domanda - "Io posso rispondere per noi e per quello di cui sono a conoscenza, non sono in grado di dare risposte su altre case".
Le vetture sospese in modo cautelativo hanno un motore diesel euro 5. "Se si va in una concessionaria si trova una presenza numericamente bassissima di veicoli euro 5: la stragrande maggioranza sono euro 6, che sono totalmente indenni da questo tipo di problema e rispondono in maniera totale ai requisiti di omologazione", ha aggiunto Nordio.
Volkswagen punta all'elettrico
La nuova strategia della casa tedesca dopo lo scandalo emissioni, dal Diesel all'elettrico.Il nuovo board della Volkswagen, diretto da Herbert Diess, ha diffuso un comunicato in cui fornisce dettagli sulle decisioni strategiche che influenzeranno i prodotti futuri. A fronte di tagli per un miliardo di euro l'anno degli investimenti destinati alla ricerca, il Gruppo tedesco ha deciso di darsi nuove priorità, puntando sull'efficienza e sull'elettrificazione della propria gamma.
I propulsori diesel evolveranno in chiave ecologica, e l'azienda investirà sull'evoluzione delle versioni elettriche delle auto - plug-in hybrid e bi-fuel - e per i modelli elettrici puri, con l'obiettivo di raggiungere i 300 km di autonomia.