Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/trump-bombardamento-siti-nucleari-iraniani-a7a1717c-826b-4c89-80c0-1f15d0931351.html | rainews/live/ | true
MONDO

New York Times: Trump pochi giorni fa voleva bombardare i siti nucleari dell'Iran

Condividi
Il presidente Trump nelle ultime a sei settimane dalla fine della sua presidenza voleva attaccare i principali siti nucleari iraniani. Lo ha riferito al New York Times una fonte anonima, un funzionario dell'attuale amministrazione. Secondo la fonte Trump qualche giorno fa avrebbe riunito nell'ufficio Ovale della Casa Bianca i vertici politici e militari della sua amministrazione, erano presenti il vicepresidente Mike Pence, il segretario Stato Mike Pompeo, il nuovo segretario alla Difesa ad interim Christopher Miller e il generale Mark Milley, presidente del Joint Chiefs of Staff. Tutti avrebbero sconsigliato un'azione militare contro l'Iran perché avrebbe innescato una serie di reazioni incontrollabili e il rischio di un conflitto più ampio. La Casa Bianca ha rifiutato di commentare l'articolo del quotidiano.
Condividi