Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/ucraina-divieto-manifestazioni-piazza-maidan-botte-parlamento-f5980ba4-353b-40a3-9e4c-4482e2150cb3.html | rainews/live/ | true
MONDO

Critiche da Bruxelles e Washington

Ucraina, Yanukovich firma legge contro manifestazioni

Il provvedimento vieta e punisce l'installazione di tende e stand in luoghi pubblici con pene fino a 15 giorni di carcere, nonostante i moniti dell'Unione Europea. Botte in Parlamento, durante l'approvazione della legge di bilancio 

Condividi
Il presidente ucraino Viktor Yanukovich va avanti per la sua strada e firma una legge che vieta le manifestazioni di protesta in pubblico. Limiti contrari al diritto internazionale e alle indicazioni dell'Unione Europea.

Dopo aver silurato il capo dell'amministrazione, Sergiy Lyovochkin, il presidente ha varato un provvedimento che punisce con la detenzione fino a 15 giorni chiunque allestisca - senza autorizzazione - stand o tende in pubblico. La pena sale a 5 anni per chi blocca un edificio pubblico. Intanto anche negli ultimi giorni piazza Maidan è stata affollata da manifestanti a favore dell'accordo tra Unione Europea ed Ucraina, avversato da Yanukovich.

Botte in Parlamento
In Parlamento insulti e qualche schiaffo tra maggioranza e opposizione durante il voto per l’approvazione degli emendamenti alla legge sull’amnistia per i manifestanti ‘europeisti’, che ormai da molte settimane riempiono le piazze in Ucraina. All'ordine del giorno anche la legge di bilancio 2014. Approvata senza alcun dibattito e, secondo i leader dell’opposizione, illegittima e incostituzionale.
La votazione si è svolta violando tutte le regole e quindi non ha alcun valore giuridico, ha detto il leader del partito d’opposizione “Udar” Vitali Klitschko. Se i progetti di legge approvati dal Parlamento avranno il via libera anche dal Presidente e dal suo vice, allora avvieremo un referendum su un voto di sfiducia sia per il capo del Parlamento  che per il Presidente stesso “.
Condividi