Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/cina-usa-xi-jinping-biden-congratulazioni-promovere-relazionib-e4432924-2939-46de-a4c1-c51a2fd6d2ee.html | rainews/live/ | true
MONDO

La telefonata

Cina, Xi Jinping si congratula con Biden: "Promuovere relazioni ed evitare scontri"

Il leader di Pechino: "Spero che Cina e Usa possano promuovere lo sviluppo sano e stabile delle relazioni bilaterali"

Condividi
Il presidente cinese, Xi Jinping, si è congratulato, per la vittoria ottenuta alle presidenziali Usa, con il presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, nel corso di un colloquio telefonico. Lo riferisce l'agenzia Xinhua.

E' il primo contatto diretto tra i due presidenti dopo la vittoria del candidato democratico alle elezioni presidenziali Usa del 3 novembre scorso.

Xi Jinping ha espresso la speranza che i due paesi possano promuovere lo sviluppo sano e stabile delle relazioni bilaterali, ha riferito l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua. Anche il vicepresidente cinese, Wang Qishan, si è congratulato con la vicepresidente di Biden, Kamala Harris, per essere stata eletta come prossimo vice presidente degli Stati Uniti.

La Cina chiede agli Stati Uniti di promuovere lo sviluppo "sano e stabile" delle relazioni bilaterali, nell'interesse della comunità internazionale e di evitare gli scontri. Lo ha detto il presidente cinese, Xi Jinping.

"Si spera che entrambe le parti sostengano lo spirito di non conflittualità, evitino gli scontri, si rispettino reciprocamente, attuino una cooperazione vantaggiosa per tutti, si concentrino sulla cooperazione, gestiscano le differenze e promuovano lo sviluppo sano e stabile delle relazioni sino-statunitensi", ha scandito il presidente cinese, citato dall'agenzia Xinhua, aggiungendo che la Cina auspica anche una cooperazione con la comunità internazionale per la pace e lo sviluppo nel mondo. 

Le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono state molto turbolente durante la presidenza di Donald Trump, che ha lanciato una guerra commerciale con ripetute imposizioni di dazi sulle merci a cui Pechino ha risposto senza esclusione di colpi.
Condividi