Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/covid-19-allarme-oxfam-in-paesi-poveri-9-su-10-senza-vaccino-nel-2021-ee9bcfd2-9d3c-4fd8-82f9-763b47e59326.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

"Case farmaceutiche devono condividere dati"

Covid-19. L'allarme di Oxfam: "In Paesi poveri 9 su 10 senza vaccino nel 2021"

"I Paesi ricchi, con il solo il 14% della popolazione mondiale, hanno già acquistato il 53% di tutti i vaccini più promettenti finora. Dall’altro lato, 67 Paesi a reddito medio-basso e basso rischiano di essere lasciati indietro sebbene 5 - Kenya, Myanmar, Nigeria, Pakistan e Ucraina - abbiano registrato quasi 1,5 milioni di contagi" scrive l'organizzazione

Condividi
Il prossimo anno in 67 Paesi poveri si potrà vaccinare solo 1 persona su 10 contro il Covid-19, a meno che non vengano intraprese azioni urgenti da parte dei governi e  dell'industria farmaceutica, per assicurarsi che vengano prodotte le dosi necessarie a soddisfare il reale fabbisogno mondiale. Al contrario, le nazioni più ricche hanno acquistato  dosi sufficienti per vaccinare la loro intera popolazione quasi tre volte entro la fine del 2021, se i vaccini attualmente in sperimentazione clinica saranno tutti approvati per l'uso. È  l'allarme lanciato da Oxfam m insieme alle organizzazioni della People’s Vaccine Alliance di cui fa parte, tra cui Amnesty International, Frontline AIDS e Global Justice Now. 

"Secondo l’attuale trend, siamo di fronte a un’enorme disuguaglianza nell’accesso al vaccino, che è il principale strumento per debellare la pandemia", scrive Oxfam, sottolineando che un Paese come il Canada si è assicurato dosi sufficienti a vaccinare la propria popolazione quasi 5 volte e l’Unione europea 2,3 volte.

"Senza un’inversione di marcia miliardi di persone nei Paesi a basso e medio reddito saranno tagliate fuori per gli anni a venire", è l'allarme di Oxfam e delle altre organizzazioni  della People's Vaccine Alliance. Oxfam scrive che dall’analisi dei dati sugli accordi chiusi tra Paesi e case farmaceutiche – raccolti dall’istituto di analisi e informazione scientifica  Airfinity – risulta che i Paesi ricchi, con il solo il 14% della popolazione mondiale, hanno già acquistato il 53% di tutti i vaccini più promettenti finora. Dall’altro lato, 67 Paesi a  reddito medio-basso e basso rischiano di essere lasciati indietro sebbene 5 - Kenya, Myanmar, Nigeria, Pakistan e Ucraina - abbiano registrato quasi 1,5 milioni di contagi. 

"A nessuno dovrebbe essere impedito di ottenere un vaccino salvavita a causa del Paese in cui vive o della quantità di denaro che possiede", ha dichiarato Sara Albiani, policy  advisor per la salute globale di Oxfam Italia. "Senza un’inversione di marcia, miliardi di persone in tutto il mondo non riceveranno un vaccino sicuro ed efficace contro il Covid-19  negli anni a venire", ha aggiunto. "Tutte le case farmaceutiche e gli istituti di ricerca che stanno lavorando allo sviluppo di un vaccino devono condividere i dati, il know-how  tecnologico e i diritti di proprietà intellettuale in modo che sia prodotto un numero sufficiente di dosi sicure ed efficaci per tutti. – ha aggiunto Heidi Chow, di Global Justice Now - I  governi devono anche garantire che l'industria farmaceutica anteponga la vita delle persone al profitto".

Il vaccino Pfizer/BioNTech ha già ricevuto l'approvazione delle autorità britanniche e le vaccinazioni sono iniziate nel Regno Unito già ieri. È probabile che riceva l'approvazione di  altri Paesi, inclusi Stati Uniti e Unione europea, tra poche settimane. Inoltre due ulteriori potenziali vaccini, sviluppati da Moderna e dall’Università di Oxford in collaborazione con  AstraZeneca e con l’azienda italiana Irbm, presenteranno la richiesta di approvazione dalle autorità competenti o sono in attesa del responso. Sputnik V, il vaccino russo, ha  annunciato risultati positivi della sperimentazione e altri quattro candidati sono in sperimentazione clinica di fase 3. "Ad oggi, tutte le dosi di Moderna e il 96% di quelle prodotte  da Pfizer/BioNTech sono state acquisite da Paesi ricchi", sottolinea il comunicato di Oxfam, aggiungendo che "il consorzio Oxford/AstraZeneca si è invece impegnato a fornire il  64% delle dosi ai paesi in via di sviluppo, ma per il prossimo anno sarà in grado di rifornire al massimo il 18% della popolazione mondiale".

E ancora: "Gli accordi di preacquisto con Oxford/AstraZeneca sono stati per lo più conclusi con alcuni dei grandi paesi in via di sviluppo come Cina e India, mentre la maggior  parte dei Paesi a basso reddito, non ha stretto nessun accordo. Ciò dimostra che un'azienda da sola non può sperare di rifornire il mondo intero e che solo la condivisione aperta  della tecnologia tra i produttori di vaccini può renderlo possibile".

Da qui l'appello di Oxfam insieme alle organizzazioni della People’s Vaccine Alliance a tutte le aziende farmaceutiche che lavorano sui vaccini Covid-19 a condividere la loro  tecnologia e i diritti di proprietà intellettuale, aderendo all’iniziativa Covid-19 Technology Access Pool, promossa all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). "Solo così  potranno essere prodotte miliardi di dosi di vaccini sicuri ed efficaci, messi a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisogno", si legge nel comunicato. La People’s Vaccine  Alliance chiede inoltre ai governi di fare tutto ciò che è in loro potere per garantire che i vaccini Covid-19 diventino un bene pubblico globale – distribuito equamente, in base ai  bisogni e somministrato gratuitamente alla popolazione. "Un primo passo sarebbe sostenere la proposta presentata questa settimana dal Sudafrica e dall'India al Consiglio  dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, di sospendere i diritti di proprietà intellettuale per i vaccini, i test e le terapie COVID-19 fino a quando tutti non saranno protetti",  recita l'appello.

"L'accaparramento dei vaccini da parte di pochi Paesi rischia di vanificare gli sforzi globali per garantire che tutti, ovunque possano essere protetti dal virus", denuncia  Steve Cockburn, responsabile per la giustizia economica e sociale di Amnesty International. E aggiunge: "I Paesi ricchi hanno chiari obblighi in materia di diritti umani, dovendosi  non solo astenere da azioni che potrebbero danneggiare l'accesso ai vaccini altrove, ma fornendo cooperazione e assistenza ai paesi che ne hanno bisogno. Acquistando la  stragrande maggioranza della fornitura mondiale di vaccini, i Paesi ricchi violano dunque i loro obblighi in materia di diritti umani".

"Lo sviluppo dei vaccini di AstraZeneca/Oxford, Moderna e Pfizer/BioNTech è stato possibile grazie ad oltre 5 miliardi di dollari di fondi pubblici: denaro dei contribuenti che  dovrebbe indurre le aziende ad agire nell’interesse pubblico globale", si legge ancora nel comunicato diffuso da Oxfam. "I Paesi ricchi hanno dosi sufficienti per vaccinare quasi  tre  volte tutta la loro popolazione – ha detto Mohga Kamal Yanni, della People’s Vaccine Alliance – Mentre i Paesi più poveri non ne hanno a sufficienza neanche per raggiungere  gli operatori sanitari e le persone a rischio". "L’attuale sistema, in cui Big Pharma usa fondi pubblici per la ricerca, detiene diritti esclusivi e mantiene segretezza sulla   tecnologia  per spingere i profitti, potrebbe avere un costo altissimo in termini di vite umane",  conclude Lois Chingandu, direttore di Frontline AIDS, sottolineando che "questa pandemia è  globale  e richiede soluzioni globali: fino a quando tutti in ogni parte del mondo non avranno accesso al  vaccino, continueremo a subire le conseguenze di una drammatica crisi  economica. Per salvare vite  e sostenere l’economia, nel corso di questa pandemia senza precedenti, avremo bisogno di mettere  da parte gli interessi dell’industria farmaceutica". 

In questo quadro, secondo le organizzazioni della People’s Vaccine Alliance, i tempi sono maturi per  garantire un vaccino universale. Un appello già firmato da centinaia di  sopravvissuti, operatori  sanitari, attivisti, leader mondiali, economisti tra cui Cyril Ramaphosa, Imran Khan, Ellen Johnson  Sirleaf, Gordon Brown, Helen Clark, Mary Robinson,  Joseph Stiglitz, John Nkengasong e Thomas Piketty.
Condividi