Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/trump-arrivato-davos-oggi-vede-may-netanyahu-e64ee742-c33f-41a3-9af3-387062e9f012.html | rainews/live/ | true
MONDO

Attesa per discorso di domani su 'America first'

Donald Trump è a Davos, incontri con Netanyahu e Theresa May

Il ministro statunitense al Tesoro, Mnuchin: non intendiamo infilarci in guerre commerciali

Condividi
Donald Trump è a Davos per partecipare al World Economic Forum. Il presidente americano ha raggiunto la cittadina svizzera in elicottero da Zurigo. Il suo primo incontro bilaterale è stato con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. 

Trump: dopo riconoscimento Gerusalemme Israele farà concessioni
L'incontro con il presidente Usa è stato "grandioso", ha detto Netanyahu lasciando gli spazi del World Economic Forum dove si è svolto il bilaterale. Israele "pagherà" facendo a sua volta concessioni per aver ottenuto in anticipo il riconoscimento di Gerusalemme come capitale, ha invece detto Donald Trump, senza ulteriori dettagli, nel colloquio a Davos con il premier israeliano,  secondo quanto riferisce il pool dei giornalisti che coprono la Casa Bianca. 

Il colloquio con Theresa May: ci capiamo benissimo
"Siamo sulla stessa lunghezza d'onda su tutto, ci piacciamo molto", ha detto Trump alla premier britannica Theresa May, nel secondo incontro bilaterale a Davos per il presidente Usa che sta cercando di superare le tensioni degli ultimi mesi. "Posso assicurarvi che tra noi le relazioni sono ottime. Qualcuno potrà non crederci, ma non importa", ha detto Trump ai giornalisti, in conferenza stampa congiunta, così come riporta l'emittente Bbc. "Posso dirvi che nutro un enorme rispetto per il Primo ministro, e per il lavoro che sta facendo", ha aggiunto. Quindi Trump ha assicurato che l'accordo bilaterale sul tavolo tra i due Paesi, previsto in chiave post-Brexit, "condurrà ad un enorme aumento negli scambi commerciali". In una nota Downing Street ha fatto poi sapere che le rispettive cancellerie stanno lavorando per "mettere a punto i dettagli di una visita del Presidente americano entro l'anno".

Venerdì il discorso di Trump
Domani c'è grande attesa per il suo intervento pubblico, che sarà all'insegna dell'"America first" e delle sue politiche protezionistiche, di fronte ad una platea che rappresenta al contrario il 'gotha' del libero commercio. Trump è il primo presidente americano a partecipare al meeting annuale di Davos negli ultimi 18 anni. Nel 2000, a Davos partecipò Bill Clinton.
 
Mnuchin: non intendiamo infilarci in guerre commerciali
Intanto, sempre a Davos, il segretario Usa al Tesoro, Steve Mnuchin, ha assicurato: "Vogliamo un commercio libero, equo e basato sulle reciprocità. Penso sia molto chiaro. Non intendiamo infilarci in guerre commerciali, anche se cercheremo di difendere gli interessi dell'America". 
Condividi