Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Donald-Trump-silura-il-responsabile-della-sicurezza-informatica-cfbfc96d-c637-4230-a27e-3d95c31cff49.html | rainews/live/ | true
USA2020

Usa 2020

Donald Trump silura il responsabile della sicurezza informatica

Aveva definito le elezioni "le più sicure della storia Usa". Mentre il presidente eletto Joe Biden continua a ricevere i complimenti dei capi di Stato e fa le prime nomine di governo. Donald Trump continua a governare e annuncia il taglio a 2.500 truppe Usa in Afghanistan e Iran entro metà gennaio,

Condividi
Il presidente americano Donald Trump silura il responsabile per la cybersicurezza Chris Krebs per aver definito le elezioni 2020 le più sicure della storia.

"Le recenti dichiarazioni di Chris Krebs sulla sicurezza delle elezioni 2020 sono state molto inaccurate, in quanto di sono state frodi, quali il voto da persone di morte. Per questo con effetto immediato Krebs è licenziato da direttore della cybersicurezza e della sicurezza dell'infrastruttura", twitta Trump. 

Secondo il democratico Adam Schiff, presidente della commissione Intelligence della Camera, Krebs e il suo team hanno "lavorato diligentemente per salvaguardare le nostre elezioni". "Invece di premiare questo grande servizio, il presidente Trump - ha aggiunto - si sta vendicando contro il direttore e altri funzionari che hanno fatto il loro dovere". Secondo il senatore repubblicano Ben Sasse, "Chris Krebs ha fatto un ottimo lavoro - come diranno i funzionari delle elezioni statali di tutta la nazione - e ovviamente non dovrebbe essere licenziato". Sotto la guida di Krebs, il Cisa aveva anche segnalato più volte che russi e iraniani stavano tentando di intrufolarsi nei sistemi statunitensi, come avevano già fatto i russi nel 2016.

La Corte suprema della Pennsylvania infligge una nuova sconfitta alla campagna del presidente uscente stabilendo che i responsabili delle operazioni di voto non hanno ostacolato i funzionari di Trump nel monitorare lo scrutinio. Schiaffo al presidente Usa anche dal Senato, che blocca la nomina di Judy Shelton alla Fed. I repubblicani del Michigan cedono e dicono sì all'autenticazione dei voti. Prima vi si erano opposti.---.

Condividi