Original qstring:  | /dl/rainews/articoli/Organizzazione-Mondiale-della-Sanita-In-Yemen-34-morti-in-11-giorni-per-colera-d091720f-8304-4222-907a-900c40099325.html | rainews/live/ | true
MONDO

Organizzazione mondiale della sanità

In Yemen 34 morti di colera in 11 giorni. Oltre 2000 i casi sospetti

Un membro dell'Oms: casi in nove governatorati nel periodo compreso fra il 27 aprile e il 7 maggio

Condividi

Non c'è pace in Yemen. Almeno 34 persone sono morte in undici giorni e la causa è il colera. Lo rende noto l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). "Ci sono stati 34 decessi associati al colera e 2,022 casi di diarrea acuta in nove governatorati, fra cui quello di San'a, nel periodo compreso fra il 27 aprile e il 7 maggio", ha rivelato un membro dell'Oms all'agenzia di stampa France Presse, aggiungendo poi che i casi sospetti sono più di 2.000.

Non bastava già la guerra civile che dilania il Paese e che ha spinto il presidente americano Donald Trump a mantenere lo stato di emergenza nazionale per lo Yemen, emesso da Obama nel 2012.

Il conflitto vede da un lato le truppe governative del presidente Abd Rabbuh Mansur Hadi e dall'altro i ribelli Houthi, sostenuti da unità militari fedeli all'ex presidente Ali Abdullah Saleh. In questa complicata situazione si incastra anche l'Arabia Saudita, intervenuta nel conflitto nell'aprile 2015, con il supporto di altri otto Paesi arabi e il sostegno logistico degli USA, attraverso raid aerei contro gli Houthi, soprattutto a Sana'a.

Condividi