MONDO
E' la low-cost Doobrolet
Crisi in Ucraina, le sanzioni Ue colpiscono la compagnia aerea controllata da Aeroflot
La compagnia - si legge in un comunicato - ha interrotto "temporaneamente" tutti i suoi voli, dopo essere entrata nella lista delle società sotto sanzioni Ue. Doobrolet operava voli regolari tra Mosca e Simferopoli, capitale della Crimea annessa alla Russia dopo un referendum mai riconosciuto dalla comunità internazionale. Ancora combattimenti nella notte nelll'Est dell'Ucraina: uccisi 6 civili uccisi. Trovati altri oggetti delle vittime dell'aereo abbattuto il 17 luglio
![](/dl/img/2014/08/310x0_1407133288594_small_130704_001954_to030713ap_0987729.jpg)
Il comunicato
"Per via di una pressione senza precedenti sulla società Dobrolet, il vettore è costretto a sospendere i voli e la vendita dei biglietti", si legge in un comunicato diffuso ieri sera, in cui si spiega che le "controparti europee" hanno annullato gli accordi di assicurazione degli aeromobili, sospeso la fornitura di informazioni aeronautiche e rifiutato di adempiere agli accordi di leasing, riparazione e manutenzione. Aeroflot non ha specificato di quali compagnie si tratti.
![testo](http://www.rainews.it/dl/img/2014/08/750x750_1407134157583_fotocri.jpg )
Una settimana fa a Bruxelles il varo delle sanzioni contro Mosca
La notizia arriva a meno di una settimana dal varo, da parte di Bruxelles, delle nuove sanzioni contro Mosca per via della crisi ucraina. La low-cost russa - che operava voli regolari tra Mosca e Simferopoli, la capitale della Crimea - è entrata nella black list delle società, con le quali è vietato fare business a persone ed entità dell'Unione europea. Bruxelles ha spiegato la decisione col fatto che la compagnia aerea "facilita l'integrazione con la Federazione russa della Repubblica autonoma di Crimea, illegalmente annessa, e mina la sovranità e l'integrità territoriale ucraina". L'annessione della penisola ucraina sul Mar Nero e' avvenuta a marzo, dopo un controverso referendum, mai riconosciuto dalla comunita' internazionale. I voli diretti a Sinferopoli continueranno fino al 20 agosto, mentre quelli per Volgograd fino a meta' settembre e saranno operati dalla Orenburg Airlines, secondo gli orari previsti. Per tutte le altre destinazioni, ha reso noto la compagnia, i biglietti saranno rimborsati interamente. Aeroflot, membro dell'alleanza SkyTeam, ha dato vita a Dobrolet - la prima low-cost sul territorio nazionale - nell'ottobre 2013. Il vettore ha operato il suo primo volo commerciale a giugno di quest'anno, con una cerimonia ufficiale, a cui aveva presenziato il primo ministro Dmitri Medvedev. Non è chiaro se anche le altre compagnie russe che volano sulla Crimea - dalla stessa Aeroflot fino a Transaero (il maggiore vettore russo privato), S7, Ural Airlines e Red Wings - rivedranno le loro attività sulla base delle nuove condizioni venutesi a creare. I piani di Aeroflot per la sua low-cost erano grandiosi: entro il 2014, Dobrolet prevedeva di avere una flotta di 8 Boeing B737-800, che sarebbero dovuti arrivare a 40 nel 2018, anno in cui la compagnia aveva l'obiettivo di raggiungere 45 destinazioni (tra cui Europa, Paesi della Cis e Medio Oriente) e trasportare oltre 10 milioni di passeggeri.
Si continua a combattere nell'est, 6 civili uccisi
Per quanto riguarda i combattimenti al fronte, la scorsa notte l'esercito ucraino ha sparato colpi di artiglieria sulle aree abitate di Donetsk, città dell'est del Paese roccaforte dei ribelli filorussi. Il bilancio è di 6 civili uccisi e 13 feriti. Lo ha riferito il vice-sindaco Kostyantyn Savinov, precisando che le vittime sono concentrate nel rione di Petriviski, nella zona sud-ovest della città. Reporter riferiscono di alcune palazzine e una scuola distrutte dalle cannonate.
Trovati oggetti delle vittime dell'aereo della Malaysia Airlines abbattuto al confine
Il responsabile del gruppo di investigatori internazionali che si è recato sul luogo dello schianto del volo H17 della Malayisia Airlines dello scorso 17 luglio ha reso noto che ieri sera sono stati ritrovati altri oggetti personali appartenenti alle vittime, ma non resti umani. Parlando da Kiev Pieter-Jaap Aalbersberg ha riferito che gli 88 esperti hanno setacciato una zona di sei chilometri quadrati vicino al villaggio di Rozsypne nei campi dove sono sparsi i detriti dell'aereo.